top of page
Seminario sull'aggressività femminile
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Relatore
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
EVENTI
Marina Valcarenghi:
"L'oscura foresta dei sogni"
Il corso si svolgerà in cinque incontri; nei primi due ascolteremo i sogni di alcuni partecipanti e io cercherò di dirvi che cosa vogliono dire. Nel terzo e quarto incontro vi parlerò di alcuni sogni con immagini archetipiche e del loro significato. La quinta conversazione riguarderà Atena, una dea importante della tradizione Greca, particolarmente attuale in questi anni per le donne come per gli uomini e presente non di rado nei nostri sogni; ne vedremo alcuni. Nelle mie intenzioni questo programma, apparentemente disordinato, dovrebbe allargare il campo dalla visione puramente utilitaristica del sogno (“ne racconto uno mio, e porto a casa il suo messaggio per me”) a una comprensione più complessa e quindi più colta – e alla fine anche più utile – dei simboli che ne sono la sostanza. È un po’ la differenza che c’era a scuola fra imparare a memoria la spiegazione della regola e fare la fatica di comprenderne il significato, e poco per volta farla propria. Alla fine è la differenza fra sapere e pensare, che mi sembra fondamentale nel processo della conoscenza e della trasformazione. Il sapere è necessario ma non sufficiente, è il pensiero che va avanti per conto suo e trasforma. Tutti i cavernicoli sapevano che la ruota quadrata non gira e si deve continuare a spingere, ma è il cavernicolo pensante che ha provato a togliere gli angoli. M. Valcarenghi.
GRAZIE SE VORRETE DIFFONDERE L' INVITO A QUESTI EVENTI.
bottom of page