top of page
Seminario sull'aggressività femminile
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Relatore
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
Pachadanza
EVENTI
EVENTI
I miti ci parlano di noi
Dopo la pausa estiva, a gran richiesta, riprenderanno gli incontri online con la Dottoressa Marina VALCARENGHI.
Tema:
I MITI SIAMO NOI
I protagonisti dei nostri incontri quest’anno sono l’amore, il coraggio, la ricerca, la sensualità e l’avventura nella Luce e nell’Ombra, nel bene e nell’errore, nella misura e negli eccessi, in quattro episodi mitici della cultura europea: Brunilde, Narciso, Ermes e Afrodite.
I miti ci descrivono e ci riguardano come grandi sogni che hanno origine dalla sedimentazione progressiva e millenaria di esperienze tipiche e collettive della nostra specie.
Oggi che la mitologia non è più una religione da molto tempo, possiamo riconoscerla come una storia interiore, come una serie di successivi eventi e trasformazioni psicologiche, accanto alla storia propriamente detta come serie di eventi e di trasformazioni sociali.
I protagonisti di questi eventi e di queste trasformazioni psicologiche nella cultura europea sono creature soprannaturali e esseri umani che siamo chiamati a rileggere quindi come simboli inestinguibili della condizione umana.
Il coraggio – per esempio – contiene in sé il sacrificio, la paura, il rischio temerario, la passione, la durezza e l’obbiettivo nella mente e nel cuore. Allora come oggi.
Ecco perché i miti siamo noi e conoscerli vuol dire addentrarsi in verità senza tempo.
Date: 3 e 24 novembre 2022
15 dicembre 2022
12 gennaio 2023
dalle 20,00 alle 23,00( circa)
Sulla piattaforma Zoom
Info e prenotazioni al +39 347 466 3548
associazione.ayni@gmail.com
bottom of page